Lo stile incontra la natura
“Un tempo, sulle più basse pendici del Monte Cairo che sovrasta la valle del Cassinate, si snodava un’antica strada che per il suo particolare andamento era chiamata pedemontana.
In epoca romana l’ottima posizione e l’amenità dei luoghi suscitarono l’interesse di personaggi facoltosi destinati a diventare celebri, che scelsero questa zona affascinante per le loro dimore…”
Il Resort è ubicato nel comune di Castrocielo, l’antica Castrum Coeli, in una villa della fine del ‘700.
IL MONACATO
La tradizione vuole che il Senatore Giordano, padre di S. Gregorio Magno, avesse donato la villa denominata “Euchelia” e i terreni circostanti ai monaci di Montecassino che vi costruirono un monastero benedettino indicato con il nome vulgato di “Monacato”, attorno al quale, sorse un piccolo nucleo abitativo.
Dell’antica costruzione dei monaci, sorta prima dell’anno Mille, rimane una struttura molto suggestiva,
recentemente restaurata e resa sede di varie manifestazioni: concerti, convegni, mostre e matrimoni civili.
LA DIMORA
Anche la dimora storica “Villa Euchelia” ha subito un attento restauro che ne ha messo in risalto l’originaria bellezza e l’ha dotata, inoltre, di ogni comfort moderno rispettandone le caratteristiche ed esaltandone il fascino storico
in armonia con l’ambiente, semplice ma ricercato.
Grazie alla Famiglia Miele è diventata ora una Dimora di Charme e Resort naturalistico in cui ritrovare se stessi
in un benessere naturale con colori e profumi d’altri tempi.
Lo stile incontra la natura
Un tempo,
sulle più basse pendici del Monte Cairo che sovrasta la valle del Cassinate,
si snodava un’antica strada che, per il suo particolare andamento,
era chiamata “pedemontana”.
In epoca romana, l’ottima posizione e l’amenità dei luoghi
suscitarono l’interesse di personaggi facoltosi destinati a diventare celebri,
i quali scelsero questa zona affascinante per le loro dimore.
Il Resort è ubicato nel comune di Castrocielo, l’antica Castrum Coeli,
in un’incantevole dimora della fine del ‘700.
La tradizione vuole che il Senatore Giordano, padre di S. Gregorio Magno,
avesse donato la villa denominata “Euchelia” e i terreni circostanti ai monaci di Montecassino,
che vi costruirono un monastero benedettino indicato con il nome vulgato di “Monacato”,
attorno al quale sorse un piccolo nucleo abitativo.
Dell’antica costruzione dei monaci, sorta prima dell’anno Mille,
resta una struttura molto suggestiva,
recentemente restaurata e resa sede di varie manifestazioni:
concerti, convegni, mostre e matrimoni civili.
Anche la Dimora Storica “Villa Euchelia”
ha subito un attento restauro che ne ha messo in risalto l’originaria bellezza
e l’ha dotata di ogni comfort moderno, rispettandone le caratteristiche
ed esaltandone il fascino storico in armonia con l’ambiente, semplice ma ricercato.
Grazie alla Famiglia Miele è diventata ora
Dimora di Charme e Resort Naturalistico
in cui ritrovare se stessi
in un ambiente naturale con colori e profumi d’altri tempi.